spot_img
HomeCucinaIrpinia: la partecipazione degli chef all’ambasciata di Bulgaria

Irpinia: la partecipazione degli chef all’ambasciata di Bulgaria

- Advertisment -spot_img

Entra nel Canale Whatsapp di Avellinozon

Clicca qui per essere sempre aggiornato

Irpinia – Nei 145 anni di cooperazione tra Italia e Bulgaria, DOC Italy ha scelto tra le sue eccellenze anche due chef irpini, i quali hanno presieduto all’ambasciata e deliziato gli ospiti con le loro specialità.

L’associazione Nazionale DOC Italy, nasce nel 2013 con l’obbiettivo di promuovere le eccellenze di tutto il territorio italiano; per questa importante giornata tenutasi il 14 novembre 2024 presso l’ambasciata di Bulgaria, doc Italy ha presentato le sue eccellenze del gusto, tra i quali anche i nostri chef Irpini, Diego Guglielminetti e Carmine del Sordo.

L’ambasciatore bulgaro sua eccellenza Todor Stoyanov, ha aperto la serata attraverso i ringraziamenti e la stima nei confronti del paese, ed ha successivamente offerto ai presenti, insieme all’associazione DOC Italy e la collaborazione di tutti i presenti, uno spettacolo impeccabile unendo le due nazioni in un unico corpo, attraverso i canti del del maestro Nikolay Slaveev e balli tradizionali

I nostri irpini sono stati accolti, insieme ad altri illustri dell’arte culinaria come lo chef Gennaro Galeotafiore, Enzo Avitabile e Michele Lopez, maestri del loro settore.
Lo chef Guglielminetti ha presentato in questa occasione una sublime rivisitazione dello gnocco alla sorrentina, composto da pomodoro san marzano solania, provola e un leggero pesto di basilico; altrettanto eccelsa è stata la focaccia con vellutata di funghi porcini, stracciata di bufala e tartufo nero, tipica delle nostre meravigliose terre, presentato da Carmine Del Sordo.

Questo 145 esimo evento di grande rilievo, ha avuto la capacità di unire, ancora una volta, due tradizioni in un senso di altissima convivialita ed armonia, fatta grandi sapori, conoscenze e divertimento.

Alla fine della serata, l’illustre ambasciatore Stoynaov, ha premiato tutti i cuochi presenti per la loro partecipazione e affetto dimostratosi durante il corso della serata, attraverso un attestato, creato in collaborazione proprio con DOC Italy.

Questa commemorazione è divenuta negli anni simbolo di rispetto e solidarietà tra due paesi, ricorrenza tenutasi ogni anno, ha, ed avrà l’attitudine di celebrare due tradizioni che mescolate tra loro presenteranno ciò che il mondo ha di meraviglioso e che può offrire in ogni sua sfumatura.

Continua su AvellinoZon

Tribunale di Avellino: l’aggiornamento passa anche attraverso i temi di attualità

Legambiente Avellino: semaforo rosso sul nuovo regolamento sul verde proposto dal Comune di Mercogliano 

GDF Avellino: sequestrati circa 3000 addobbi natalizi e 400 fuochi illegali

Mercogliano, “Accendiamo le luci”, conferenza stampa di presentazione dell’iniziativa contro la violenza di genere

- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
Altre Notizie
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Ultimi Articoli