spot_img
HomeAttualitàEos trionfa: Il Convitto Nazionale 'Pietro Colletta' raggiunge il podio del Premio...

Eos trionfa: Il Convitto Nazionale ‘Pietro Colletta’ raggiunge il podio del Premio Nazionale “Carmine Scianguetta’

- Advertisment -spot_img

Entra nel Canale Whatsapp di Avellinozon

Clicca qui per essere sempre aggiornato

Eos, trentennale giornale di istituto del Convitto Nazionale “Pietro Colletta” Avellino diretto dal Rettore Dirigente Attilio Lieto di nuovo sul podio del XXV Premio nazionale ” Carmine Scianguetta”. I ragazzi di Eos hanno ritirato presso il Castello di San Barbato a Manocalzati il secondo premio per la sezione web delle scuole secondarie di secondo grado con la seguente motivazione ” Il giornale ha un’ impaginazione e una grafica semplici ma curate. Di facile fruizione e interessante la lettura degli articoli che affrontano temi diversi, raccontano esperienze scolastiche ed incontri significativi, in un continuo mescolarsi di insegnamenti che vengono da illustri personaggi del passato e da personalita’ di spicco del presente.L’ augurio e’ di proseguire la vostra attivita’ con lo stesso impegno e responsabilita’ e di vederci la prossima edizione con altri meritati premi”.

Durante la manifestazione i ragazzi del Convitto hanno presentato alcune delle attivita’ proposte durante la Notte Nazionale del Liceo Classico come “Amor libri”, momento recitativo, curato dal Prof. Caruso con le Proff. Caramico e Favorito ispirato all’ impegno di Guerriera Guerrieri, Maria Giuseppina Castellano Lanzara, Maria Bakunin che tutelarono i libri nella Napoli del ‘ 900 ed un debate, seguito dalla Prof. ssa Satalino, ispirato ai valori di Ventotene.L’ impegno versatile degli studenti e’ stato riconosciuto dagli organizzatori della manifestazione e da Rino Genovese della TgR Campania che li ha intervistati.

Particolarmente soddisfatto il Prof.Pellegrino Caruso che dichiara: “Ad Eos ho sempre tenuto, sin dai suoi primi numeri cartacei con distribuzione interna al Convitto Nazionale “Pietro Colletta” Avellino su cui scrivevano le mie sorelle Marianives e Francesca liceali come Silvia Ottaviano che chiese al Rettore Italico Russo una redazione guidata per anni da Annamaria Pellecchia , mia prof.di lettere del liceo. Con il tempo, grazie alla Rettrice Angelina Aldorasi il giornale e’ diventato on line, affidato alle colleghe Patrizia Rosati, Maria Rosaria Spagnuolo, Giuseppina Satalino fino al 2014 quando, trasferito come docente nella scuola di cui sono stato alunno, ho avuto il piacere e l’ onore di guidarlo, con uno sguardo rivolto alla tradizione desanctisiana dell’ istituto ma raccontando anche tutti i passaggi al digitale della nostra scuola . Con la Dirigente Maria Teresa Brigliadoro Eos si e’ arricchito di una sezione di enigmistica, con il plauso di Alessandro Bartezzaghi, cosi’ come di anno in anno abbiamo raccontato le tante attivita’ della Notte Nazionale del Liceo Classico di cui sono stati ospiti, in presenza come on line, Toni Iermano, Antonio Pascotto, Luca Desiata, Massimo Arcangeli, mons. Arturo Aiello , Gianluca Amatucci, Elena Opromolla, Andrea Lucisano,Mariano Sabatini, Cinzia Tani. Al Rettore Preside Attilio Lieto il merito grande di aver inserito Eos in un vero piano della comunicazione…presto infatti ci saranno per Eos appuntamenti importanti come il trentennale della rivista, evento a cui sono invitati tutti i colleghi, ex alunni e Dirigenti che hanno consentito il conseguimento di traguardi importanti. Dedico il premio a mia madre, donna umanista che mi parlava di quella scuola laboratorio di cui fu antesignano quel De Sanctis, di cui ripeto sempre ai miei studenti come ai miei adorati nipotini quel ” Studiate e siate buoni…”

continua su Avellino Zon Convitto e Legalità – Il messaggio del Procuratore Airoma per le nuove generazioni:”Siate sentinelle di legalità”

- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
Altre Notizie
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Ultimi Articoli