Google search engine
HomeAttualitàAtripalda ricorda “Piazza della Loggia”

Atripalda ricorda “Piazza della Loggia”

- Advertisment -spot_img

Entra nel Canale Whatsapp di Avellinozon

Clicca qui per essere sempre aggiornato

AtripaldaIl 14 dicembre 2024, dalle ore 17:00, presso lo Spazio Laika ad Atripalda, si terrà il terzo appuntamento del ciclo di seminari dal titolo “Piazza della Loggia”. Questo evento, promosso dalla CGIL Avellino, dall’APS Laika e dall’Auser Avellino, rappresenta un’importante occasione di riflessione collettiva sulle stragi e sulla violenza politica.

Violenza e neofascismo

Il seminario “Piazza della Loggia” si focalizza su un tema estremamente attuale e importante: la violenza e il neofascismo. “Dalla riscoperta delle origini fino agli sviluppi negli anni Settanta” sarà il tema dell’intervento di Domenico Limongiello, rappresentante dell’Auser Avellino. Che guiderà i partecipanti attraverso un’analisi storica delle origini del neofascismo e del suo impatto sulla società italiana. Paolo Preziuso, del Gruppo Archeologico La Civita, contribuirà con una riflessione antropologica su “Violenza fascista: colonialismo, attentati e memoria”. Preziuso esplorerà la violenza legata al colonialismo e agli attentati, raccontando come questa abbia influenzato la memoria collettiva e la costruzione dell’identità nazionale.

La sessione sarà coordinata dal presidente di Laika, il sociologo e ricercatore sociale Andrea Famiglietti, che guiderà un dibattito aperto con il pubblico presente. Questo non è solo un momento di studio e riflessione, ma anche un’opportunità per stimolare un dialogo sulla memoria storica, la politica e l’antifascismo.

“Riteniamo fondamentale mantenere viva la memoria delle stragi e dei movimenti neofascisti, per comprendere le radici del nostro presente e per costruire un futuro fondato su valori di giustizia e democrazia”, ha dichiarato Andrea Famiglietti. “Questo seminario è un contributo alla formazione di una cittadinanza consapevole e attenta, capace di opporsi a qualsiasi forma di violenza e intolleranza.”

L’appuntamento è quindi per sabato 14 dicembre, alle ore 17:00, presso lo Spazio Laika in Via S. Giacomo 2, ad Atripalda (AV). Per un incontro che mira a consolidare la memoria storica e ad alimentare un dibattito pubblico su temi cruciali per la nostra società. L’ingresso è libero e aperto a tutti.

Continua su AvellinoZon Sull’ennesimo morto sul lavoro, in Irpinia, intervengono la segretaria Cgil Avellino e il segretario Fillea Avellino Benevento Massimo Graziano

- Advertisment -spot_img
Domenico Pastore
Domenico Pastorehttps://www.avellinozon.it/
Sono un videomaker e aspirante giornalista con una solida competenza nel settore ambientale. Pacifista convinto e attivo nella lotta per i diritti civili. Ho suonato basso e batteria per parecchi anni e attualmente sono membro dell'associazione culturale LAIKA. Ho una Nikon D3100 con cui mi piace fotografare le foglie e i tramonti. Sul mio profilo Instagram pubblico video di infotainment.
Altre Notizie
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Ultimi Articoli