spot_img
HomeAttualitàPONTE MASSARO, CONSEGNATO IL PROGETTO DEFINITIVO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E...

PONTE MASSARO, CONSEGNATO IL PROGETTO DEFINITIVO LAVORI DI MESSA IN SICUREZZA E MIGLIORAMENTO SISMICO

IL PRESIDENTE BUONOPANE: “SIAMO IN DIRITTURA D’ARRIVO”

- Advertisment -spot_img

Entra nel Canale Whatsapp di Avellinozon

Clicca qui per essere sempre aggiornato

È stato consegnato lo scorso 19 febbraio il progetto definitivo di adeguamento strutturale del Ponte Massaro lungo la ex S.S. 400, dal professionista incaricato di redigere il piano. L’appaltabilità è prevista per il prossimo mese di luglio. Saranno eseguiti lavori di messa in sicurezza e miglioramento sismico. Il progetto, che è già oggetto di verifica da parte degli uffici dell’ente, ha ottenuto un finanziamento nell’ambito del Decreto Ponti II del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per un importo pari a 2.943.026,39 euro, dopo la candidatura presentata dalla Provincia.
“All’indomani del mio insediamento è stata subito affrontata la problematica di Ponte Massaro. L’intervento è stato inserito tra le priorità dei lavori da realizzare sulla nostra rete stradale – dichiara il presidente della Provincia, Rizieri Buonopane – In questi mesi sono state effettuate indagini tecniche approfondite, necessarie per individuare le opere da eseguire sul viadotto. Quindi, è stata affidata la progettazione dell’intervento di messa in sicurezza e miglioramento sismico. Ora siamo in dirittura d’arrivo per il progetto esecutivo e l’appaltabilità per questa strategica infrastruttura”.

Continua su Avellino Zon Avellino, servizi alto impatto della Polizia di Stato: denunciati un 38enne, un 34enne ed un 28enne irpini

- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
Marika Cifiello
Marika Cifiellohttp://www.avellinozon.it
Sono Marika Cifiello nata ad Avellino. Giornalista pubblicista, iscritta all'Ordine della Campania,attualmente Caporedattrice per la testata online Avellino Zon e collaboro a richiesta con altre testate presenti sul territorio. Da sempre interessata alla lettura e alla psicologia, sempre attiva ed impegnata nel sociale, volontaria negli anni in varie associazioni, Fare Verde per l'ambiente, Centro Autismo dove seguivo dei ragazzi della provincia avellinese. La passione per il giornalismo d'inchiesta mi ha spinto verso le prime esperienze in una emittente televisiva locale, poi in varie testate giornalistiche locali. Istintivamente attratta dalle notizie di stretta attualità, coniugo la capacità di reperire notizie in prima persona ad una naturale predisposizione e sensibilità che, negli anni, mi ha permesso di vivere attivamente alcuni dei fatti più eclatanti rimasti impressi nel territorio irpino.
Altre Notizie
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Ultimi Articoli