Google search engine
HomeAttualitàAvellino, Cittadinanza onoraria al ministro Piantedosi, via libera dalla Giunta comunale

Avellino, Cittadinanza onoraria al ministro Piantedosi, via libera dalla Giunta comunale

- Advertisment -spot_img

Entra nel Canale Whatsapp di Avellinozon

Clicca qui per essere sempre aggiornato

Il sindaco Gianluca Festa mantiene l’impegno: «Uomo delle istituzioni, la sua storia incarna al meglio lo spirito del nostro territorio e dimostra che, se si punta sul merito, si possono raggiungere i più prestigiosi traguardi nazionali»

Avellino, 30 dicembre 2023 – Il Comune di Avellino conferirà la Cittadinanza onoraria al ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi. Su proposta del sindaco, Gianluca Festa, la giunta di Palazzo di Città ha deliberato l’importante riconoscimento al capo del Viminale, che sarà ratificato in Consiglio comunale.

Proprio Festa l’aveva annunciato nei mesi scorsi. L’approvazione dell’atto di giunta, che premia l’alto valore dimostrato dall’uomo delle istituzioni originario di Pietrastornina, arriva mentre da Roma rimbalza la notizia di una possibile tappa irpina – proprio su iniziativa di Piantedosi – del G7 dell’Interno, incentrato sui dossier più scottanti dell’agenda internazionale. Segnatamente a Mirabella Eclano.

«Abbiamo approvato la delibera di giunta per il conferimento della Cittadinanza onoraria a Matteo Piantedosi spiega il sindaco Gianluca Festa – quale riconoscimento formale per le indiscutibili qualità, il valore ed il rigore manifestati dall’attuale ministro dell’Interno, in un lungo e particolarmente prestigioso cursus honorum nelle istituzioni dello Stato. Prefetto di Roma e Bologna, vice direttore Generale della Pubblica Sicurezza per l’attività di coordinamento e pianificazione delle Forze di Polizia, capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno ed oggi numero uno del Viminale, Piantedosi incarna perfettamente lo spirito di un territorio, quello irpino, che fa della tenacia e della capacità di lottare ogni giorno le sue doti peculiari. La carriera di Piantedosi – ricorda Festa – dimostra che, se si punta sul merito, ogni obiettivo è raggiungibile. Insegna ai nostri giovani – conclude la fascia tricolore – l’appartenenza al territorio e che, anche partendo da qui, si possono raggiungere i più alti traguardi nazionali».

- Advertisment -spot_img
Marika Cifiello
Marika Cifiellohttp://www.avellinozon.it
Sono Marika Cifiello nata ad Avellino. Giornalista pubblicista, iscritta all'Ordine della Campania,attualmente Caporedattrice per la testata online Avellino Zon e collaboro a richiesta con altre testate presenti sul territorio. Da sempre interessata alla lettura e alla psicologia, sempre attiva ed impegnata nel sociale, volontaria negli anni in varie associazioni, Fare Verde per l'ambiente, Centro Autismo dove seguivo dei ragazzi della provincia avellinese. La passione per il giornalismo d'inchiesta mi ha spinto verso le prime esperienze in una emittente televisiva locale, poi in varie testate giornalistiche locali. Istintivamente attratta dalle notizie di stretta attualità, coniugo la capacità di reperire notizie in prima persona ad una naturale predisposizione e sensibilità che, negli anni, mi ha permesso di vivere attivamente alcuni dei fatti più eclatanti rimasti impressi nel territorio irpino.
Altre Notizie
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img
- Advertisment -spot_img

Ultimi Articoli