Avellino – Sabato 11 Maggio, la Rete Italiana Pace e Disarmo di Avellino si mobiliterà con un sit-in a piazza delle Libertà, di fronte alla Prefettura ad Avellino, a partire dalle 18:00. Questo evento mira a ribadire con forza l’urgente necessità di un cessate il fuoco immediato e di porre fine al massacro dei civili in Palestina.
“In particolare, con queste manifestazioni, ci rivolgiamo a tutta la comunità internazionale, di agire per bloccare l’invasione di Rafah, in cui ci sono oltre un milione e mezzo di palestinesi, profughi, assiepatisi in questo lembo di terra dopo la rappresaglia israeliana a seguito dell’attentato del 7 Ottobre 2023! La vendetta Israeliana, a seguito dell’attentato perpetrato da Hamas, si è tramutata in un genocidio, con l’uccisione di oltre 33mila civili di cui circa 20mila minorenni, con la distruzione sistemica di strutture civili, scuole, università, ospedali, impianti idro potabili, energetici e la distruzione di oltre il 70% di civili abitazioni. E’ inaccettabile una eventuale ed ulteriore avanzata nell’ultima città della striscia di Gaza, con rischio concreto di una ulteriore e drammatica ecatombe umanitaria contro la popolazione palestinese civile. Chiediamo il cessate il fuoco, la tregua a Gaza e in Cisgiordania. Il governo d’Israele guidato da Netanyahu, si è trasformato in uno stato confessionale alla stregua di altri Stati confessionali estremisti e assassini, che usano la legge del taglione e non le convenzioni internazionali e dell’Onu. Il Governo italiano dovrebbe farsi promotore di Pace, come prevede la Costituzione, non aizzare e sovvenzionare le industrie di armamenti. La guerra fa schifo! Applicate integralmente la Costituzione e per la Pace saremo anche in piazza il 25 Maggio a Napoli con la Manifestazione Nazionale de Costituzione La Via Maestra. La Rete Pace e Disarmo di Avellino invita tutti i cittadini, le organizzazioni della società civile, le istituzioni locali e i media a unirsi a questa iniziativa e a diffondere il messaggio di pace e solidarietà.” Dichiara il segretario generale CGIL Avellino.

Unisciti per chiedere un immediato cessate il fuoco, la liberazione degli ostaggi e dei prigionieri, e per promuovere la pace e la solidarietà nel mondo. Il nostro impegno comune può fare la differenza contribuendo a costruire un futuro più giusto e pacifico per tutti.
continua su Avellino Zon Avellino, Elezioni 2024: ecco i candidati in corsa alla carica di sindaco
Avellino, Monsignor Santo Marcianò, in visita al Comando Provinciale dei Carabinieri
Prima riunione FenImprese Campania presso la sede FenImprese di Avellino
AVELLINO AL VOTO, BASE POPOLARE SOSTIENE IL CANDIDATO SINDACO RINO GENOVESE